
Passeggiate 2013
-
Domenica 29 settembre, partenza ore 17,00, Piazzetta Pascoli, Matera Fra palmenti e profumi dei mosti nei Sassi. Degustazione di vini, difficoltà: Turistica – durata fino all’imbrunire, conduce Anna Tamburrino e Michele Grieco
-
Domenica 13 ottobre, partenza ore 9,00, stazione di Villa Longo, Matera (automuniti) “Timmari, Picciano e la Rifeccia …”: i borghi rurali e la riforma agraria. Pranzo contadino e festa dell’aia, difficoltà: Turistica – durata sino all’imbrunire. Conducono Eleonora Carmela Bianco e Mimì Riccardi. Degustazione di formaggi a cura di Angelo Marella della Associazione Regionale Allevatori della Basilicata
-
Domenica 3 novembre, partenza ore 9,00, piazza della Visitazione, Matera (automuniti) Il Castello di Uggiano a Ferrandina e visita presso azienda zootecnica Difficoltà: Turistica – durata 5 ore, conduce Alessandra Congiu
-
Sabato 7 dicembre, partenza ore 10,00, Casa Cava Sasso Barisano, MateraAntichi frantoi nei Sassi. Degustazione dell’olio nuovo difficoltà: Turistica – durata 3 ore, conduce Raffaele Lamacchia. Con degustazione di oli a cura del Panel di Assaggio della Metapontum Agrobios